Quando mi chiedono di parlare di me, non so mai quale sia la prima caratteristica che voglio condividere. Devo parlare prima come professionista? Come madre, figlia, amica o compagna? Quale di questi ruoli viene per primo quando voglio presentarmi davvero, per farmi conoscere meglio?
Forse inizierei così…
Mi chiamo Niki, ma da qualche anno preferisco presentarmi con il mio nome completo: Androniki, il nome di mia nonna. Forse perché sono cresciuta, so chi sono e cosa voglio. Sono Androniki, e amo evolvermi, non restare mai ferma. Mi piace offrire qualcosa agli altri e allo stesso tempo imparare da loro. Amo vivere pienamente, creare la mia primavera anche quando tutto intorno è inverno. Amo i miei errori, imparo da essi e cerco di non ripeterli. Voglio ascoltare gli altri con attenzione e considerarli unici, perché ognuno di noi lo è.
Mi esprimo con la parola scritta e parlata, e creo immagini, perché amo le favole.
L’amore di mio padre per l’insegnamento – anche lui insegnante – mi ha ispirata a scoprire la mia stessa passione per la didattica. Ho studiato alla Facoltà di Filosofia di Salonicco e ho iniziato subito a insegnare Greco Antico, Latino e Greco Moderno a studenti di scuole elementari, medie e superiori.
Ad un certo punto ho deciso di trasferirmi in Toscana e, non volendo abbandonare tutto ciò che avevo costruito, mi sono adattata alle nuove condizioni. Sentendo l’amore degli italiani per la lingua e la cultura greca, ho capito subito che era quello che dovevo fare: insegnare la mia lingua agli italiani. Giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, questo progetto è cresciuto, ha preso il volo grazie alla tecnologia.
È commovente la passione che i miei studenti italiani hanno per la Grecia. Ogni giorno in classe scopro la magia della reciprocità nella relazione con ciascuno di loro. Più do, più ricevo, e questa è la più grande felicità per un’insegnante.
Sono una persona tradizionale, ma mi sento fortunata a vivere nell’epoca della tecnologia e dell’intelligenza artificiale. Le lezioni online, grazie agli strumenti digitali, hanno migliorato al massimo la qualità dei miei corsi, azzerato le distanze e offerto opportunità che prima erano impensabili. Mi affido al metodo tradizionale, che mi dà sicurezza, ma utilizzo ogni mezzo tecnologico che possa aiutarmi a restare sempre un passo avanti e offrire un servizio di alto livello.
Le lezioni sono oggi più efficaci che mai, e così coinvolgenti da conquistare anche gli studenti più scettici. E se qualcuno pensa che manchi il contatto umano in una lezione online, basta dire che i miei studenti sono la mia famiglia, e il legame che ci unisce è unico.
Non so cosa ti aspettavi di leggere in una pagina “chi sono”, ma… questa sono io!
Un’insegnante che ama il suo lavoro e la sua lingua, spontanea, generosa, paziente, con un pizzico di follia in più – quella che serve per rendere la vita meno monotona.
Vieni a conoscerci.
Vieni a viaggiare con noi nel magico mondo della lingua greca.
Non te ne pentirai. E soprattutto… imparerai a parlare il greco come si deve!

